Durante la fiera commerciale ChinaJoy 2024, Liao Qinghong, COO di Meizu, ha rivelato che Meizu Automobile debutterà quest’anno. I veicoli proposti si distingueranno per il loro funzionamento innovativo, a differenza delle auto tradizionali.

Meizu si unisce così a concorrenti come Xiaomi, che ha lanciato il suo SUV SU7 in primavera, e Huawei, che ha avviato alleanze con vari produttori automobilistici attraverso il progetto HIMA. Grazie alla sua appartenenza al gruppo automobilistico Geely, che comprende marchi come Volvo, Polestar, Zeekr e Lynk & Co, Meizu non necessita di alleanze esterne. Infatti, l’azienda può sfruttare la piattaforma SEA (Sustainable Experience Architecture) di Geely per il suo veicolo elettrico e utilizzare i suoi stabilimenti per la produzione.

Il primo modello di Meizu sarà denominato DreamCar MX e verrà presentato entro la fine dell’anno. La produzione sarà affidata a Geely e secondo CarNewsChina, il design è già stato concluso. Si prevede che il veicolo sarà dotato di Meizu FlyMe, un sistema che collegherà in modo intelligente il sistema operativo dell’auto con quello dello smartphone. L’immagine di annuncio del DreamCar MX mostra similitudini con la Lynk & Co Z10, una berlina elettrica elegante del marchio sorella di Geely.

A gennaio di quest’anno, Meizu ha istituito la comunità DreamCar MX, una piattaforma di comunicazione interattiva per i fan dell’azienda. Questa iniziativa consente agli utenti di scambiare idee e aspettative, oltre a partecipare attivamente al processo di design e sviluppo del veicolo. Tale approccio mira a soddisfare le esigenze dei consumatori e a creare scenari di utilizzo più ricchi.