Leapmotor International, la joint venture creata da Stellantis e Leapmotor all’inizio di quest’anno, ha avviato le spedizioni della sua prima serie di veicoli da Shanghai, Cina, verso i porti europei nel corso di questo mese.

I modelli coinvolti in questa iniziativa sono il T03, un’auto elettrica compatta per la città, e il C10, un SUV. Sono previsti ulteriori invii nei prossimi mesi e il modello T03 sarà inoltre assemblato in uno degli stabilimenti europei di Stellantis, situato in Polonia.

Questa prima spedizione rappresenta un traguardo significativo per la joint venture, poiché Stellantis intende sfruttare Leapmotor International per offrire veicoli elettrici a un costo inferiore rispetto a quelli delle sue marche attuali.

La vendita dei modelli Leapmotor T03 e C10 prenderà il via in nove paesi europei a partire da settembre. L’obiettivo è quello di istituire 200 punti vendita in Europa entro la fine dell’anno e di aumentare questo numero a 500 entro il 2026. Prima della fine del 2024, Leapmotor International prevede di espandere la propria presenza in Medio Oriente, Africa, Asia-Pacifico e Sud America.

Dopo il lancio internazionale dei modelli T03 e C10, Leapmotor International si impegna a introdurre almeno un nuovo modello all’anno nei prossimi tre anni.

Il C10 è descritto come un veicolo con un’esperienza di guida e di maneggevolezza “ai vertici della sua categoria”, offrendo un’autonomia di 420 km secondo il ciclo WLTP. Si prevede inoltre che raggiunga un punteggio di 5 stelle negli standard Euro NCAP. Il T03, d’altro canto, è descritto come “elegante e divertente da guidare”, con un’autonomia di 265 km nel ciclo WLTP.