Il costruttore cinese di veicoli elettrici Nio ha recentemente organizzato il suo annuale evento Tech Day per il 2024, durante il quale ha presentato una serie di innovazioni significative nel settore delle auto elettriche.
Al centro delle novità di Nio si trova il chip Shenji NX9031, il primo chip per la guida intelligente di livello superiore a 5 nm nel settore. Introdotto all’inizio dell’anno, questo chip sarà utilizzato nella berlina ET9 prevista per il 2025 e offre prestazioni paragonabili a quelle di quattro chip di punta della concorrenza, migliorando notevolmente le capacità di elaborazione delle immagini e l’intelligenza artificiale dei veicoli.
Inoltre, Nio ha lanciato ufficialmente SkyOS, il suo sistema operativo completo per veicoli elettrici intelligenti. Questo sistema promette una risposta più rapida e performance superiori grazie alla sua alta larghezza di banda, bassa latenza e potenza di elaborazione elevata. Tra i vari miglioramenti, spicca un sistema di frenata di emergenza più veloce, stabilendo nuovi standard per i sistemi operativi automobilistici.
L’impegno di Nio per l’innovazione non si limita al solo hardware. Durante l’evento, l’azienda ha presentato Banyan 3, il suo primo sistema intelligente basato sull’IA, progettato per migliorare l’interfaccia utente e il comfort alla guida. È stato anche rivelato il Nio World Model (NWM), un modello intelligente generativo in grado di prevedere e prendere decisioni di guida, insieme all’architettura NAD Arch 2.0, che utilizza dati grezzi dei sensori per generare decisioni di guida, promettendo un’esperienza di guida più sicura e simile a quella umana.
Non è mancata, infine, la presentazione della seconda generazione del Nio Phone, uno smartphone Android dotato di un potente chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 e di un elegante schermo curvo da 6.82 pollici. Il dispositivo presenta un sistema di raffreddamento migliorato, capacità avanzate di interazione con il veicolo e l’assistente virtuale NOMI GPT, tutto a partire da un prezzo competitivo di 6.499 RMB (circa 839 euro).