Il produttore automobilistico giapponese Mitsubishi ha deciso di unirsi a Honda e Nissan in un’alleanza volta a potenziare lo sviluppo della software per veicoli elettrici. Secondo quanto riportato da Manager Magazin, questa collaborazione mira a generare sinergie e ridurre i costi, consentendo alle tre aziende di competere più efficacemente con rivali come Tesla e BYD. Al momento, i dettagli dell’accordo sono ancora oggetto di discussione e non sono state rilasciate dichiarazioni ufficiali dai tre costruttori.
Già a marzo, Nissan e Honda avevano annunciato di essere impegnate in una partnership strategica per rafforzare la loro presenza nel mercato globale delle auto elettriche, con un focus non solo sulle soluzioni software, ma anche sulla produzione di componenti e potenzialmente sulla creazione di una rete di ricarica.
Fino ad ora, i produttori giapponesi hanno mostrato una certa cautela riguardo all’elettrificazione, considerando anche l’opzione del veicolo a idrogeno. Tuttavia, recenti sviluppi hanno evidenziato come Nissan e Honda siano stati colpiti duramente nel mercato cinese, a causa del crescente interesse dei consumatori verso auto elettriche a basso costo dotate di tecnologie avanzate, prodotte da marchi cinesi come BYD. I produttori giapponesi non si trovano solo a competere con le aziende cinesi, ma anche con giganti americani come Tesla e colossi sudcoreani.
La scelta di collaborare nasce dalla consapevolezza condivisa che unire le forze rappresenta un passo fondamentale per affrontare con successo le sfide future. La sinergia si concentra in particolare sullo sviluppo di tecnologie per la sostenibilità e l’elettrificazione, nonché sull’innovazione nel settore del software.
Makoto Uchida, presidente e amministratore delegato di Nissan, ha sottolineato l’importanza di prepararsi al rapido cambiamento che caratterizza il settore della mobilità. Recentemente ha affermato: “È fondamentale essere pronti a lungo termine per affrontare il rapido cambiamento nella mobilità e la nostra decisione si basa sulla comprensione reciproca che Honda e Nissan condividono sfide comuni”. La collaborazione con Mitsubishi appare quindi naturale, poiché Nissan e Mitsubishi operano già in un’alleanza con Renault.