Il marchio Mercedes-AMG continua a sorprendere, rimanendo fedele alla sua reputazione di innovazione nel settore delle auto sportive. Dopo l’introduzione del Mercedes-AMG C 63 S E-Performance, con il suo potente motore quattro cilindri abbinato a un sistema ibrido, gli appassionati si sono mostrati un po’ scettici. Ora, per rispondere ai dubbi dei puristi, arriva il nuovo Mercedes-AMG GT 63 S E-Performance, equipaggiato con un formidabile motore V8 biturbo.
Nonostante il motore quattro cilindri del GT 43 offra già prestazioni rispettabili con 476 CV, per i veri fan del marchio non è sufficiente. Quindi, ecco che il V8, codificato M177, emerge con una potenza impressionante di 612 CV e un’accelerazione devastante da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi. La combinazione con un motore elettrico da 204 CV porta alla potenza totale di 816 CV e a un tiraggio di coppia che va da 1080 a 1420 Nm. Questa prestazione, tuttavia, viene accompagnata da alcune limitazioni.
Il sistema ibrido, che include una batteria da 6,1 kWh (di cui 4,84 kWh utilizzabili), consente al GT di percorrere semplicemente 13 chilometri in modalità elettrica. Anche se la ricarica in corrente alternata è limitata a 3,7 kW, sono disponibili quattro modalità di recupero dell’energia, attivabili attraverso il manettino. Tuttavia, alcune modalità sportive disabilitano il recupero, specialmente quando la batteria raggiunge temperature elevate.
Il peso dell’auto è un altro tema cruciale. Con quasi 2,2 tonnellate, solleva interrogativi sulla manovrabilità. Tuttavia, i tecnici si affidano all’avanzato sistema di sospensioni idrauliche per gestire questo carico e garantire reattività nella guida. Anche il sistema di sterzo della parte posteriore, che offre un angolo di sterzata di 2,5 gradi, contribuisce a un’esperienza di guida altamente agile e precisa. Nonostante il peso, il GT 63 S E-Performance riesce a mantenere una stabilità impressionante, consentendo curve serrate e un’ottima risposta dell’auto.
La simbiosi tra il motore e il sistema software è ben coordinata, garantendo una accelerazione fluida. Tuttavia, molti guidatori apprezzano di più la maggiore sensibilità e controllo quando cambiano marcia manualmente tramite le palette. L’unico difetto sembra risiedere nel sistema frenante, che non sempre offre una sensazione di freno naturale, risultando piuttosto sintetica.
All’interno, l’auto è accogliente e familiare per chi è abituato ai modelli SL e GT. L’infotainment MBUX è intuitivo e il sistema di sedili sportivi fornisce un eccellente supporto laterale. Con un bagagliaio da 182 litri, c’è abbastanza spazio per bagagli. Tuttavia, i maniglie delle porte retrattili possono risultare scomode.
Con un prezzo partente di almeno 217.770 euro, l’AMG GT 63 S E-Performance non è solo un investimento in prestazioni straordinarie, ma una rappresentazione della passione e della dedizione di Mercedes-AMG nel superare i confini dell’ingegneria automobilistica.