Stellantis ha lanciato la sua app “e-ROUTES” per semplificare la vita degli utenti di veicoli elettrici, già disponibile per le auto Citroën dal mese di ottobre 2023 e in fase di implementazione per i modelli elettrici di Peugeot, DS Automobiles, Vauxhall e Opel. Quest’estate, l’app verrà estesa anche ai modelli completamente elettrici di Fiat (600e), Fiat Professional (E-Scudo ed E-Doblò), Alfa Romeo (Junior Elettrica), Jeep (Avenger) e Lancia (Ypsilon Electric).

L’app, inizialmente ideata per chi possiede un veicolo elettrico senza sistema di navigazione, offre un’esperienza di pianificazione intelligente e personalizzata. Grazie ai dati in tempo reale del veicolo, come il livello di carica della batteria, la capacità della batteria e la temperatura dell’aria, e-ROUTES fornisce indicazioni di navigazione aggiornate e suggerisce le stazioni di ricarica più efficienti lungo il percorso.

L’algoritmo tiene conto di diversi fattori, come la qualità delle stazioni di ricarica (numero e caratteristiche dei punti di ricarica) e la loro disponibilità. L’app, utilizzabile sia direttamente sullo smartphone che tramite Apple CarPlay o Android Auto, può essere utilizzata per impostare il percorso desiderato, mentre il sistema suggerisce le tappe di ricarica più adatte in base alle esigenze e alle preferenze dell’utente.

e-ROUTES tiene conto anche delle preferenze dell’utente, come il livello di carica della batteria all’arrivo alla stazione di ricarica e alla destinazione. Se le condizioni cambiano, il percorso può essere ricalcolato in tempo reale. Ad esempio, se si viaggia a una velocità più elevata rispetto alla pianificazione suggerita, l’app informerà il conducente delle nuove opzioni di percorso e suggerirà di anticipare le sessioni di ricarica.

L’app fornisce inoltre informazioni utili sulle aree circostanti le stazioni di ricarica, come bar, ristoranti e hotel, permettendo di pianificare il viaggio in base alle proprie esigenze. e-ROUTES è inoltre in grado di stimare il costo di ogni sessione di ricarica, garantendo la trasparenza sui costi di ricarica per l’intero viaggio.

Per utilizzare l’app, il veicolo Stellantis deve essere dotato di ‘Connect Plus’, un pacchetto disponibile con un periodo di prova incluso nel prezzo del veicolo, che varia in base al marchio. Dopo il periodo di prova, è necessario sottoscrivere un abbonamento per continuare a utilizzare tutte le funzionalità dell’app. L’abbonamento per il servizio individuale è flessibile: un abbonamento mensile costa 4 euro, mentre un abbonamento annuale costa 40 euro.