Gli Stati Uniti si preparano a un futuro elettrico. Il governo americano ha annunciato un piano ambizioso per investire in una serie di progetti di conversione di impianti di produzione auto per la produzione di veicoli elettrici. Le fabbriche interessate, situate in diversi stati come Michigan, Ohio, Pennsylvania, Georgia, Illinois, Indiana, Maryland e Virginia, beneficeranno di un totale di miliardi di dollari.

Tra i beneficiari figurano colossi automobilistici come General Motors, Stellantis, Volvo, oltre a fornitori chiave come Cummins e ZF. Questi ultimi, in particolare, riceveranno finanziamenti per convertire le loro linee di produzione di componenti per motori a combustione interna per la produzione di componenti per veicoli elettrici.

L’obiettivo del programma, denominato “Domestic Manufacturing Conversion Grants”, è quello di mantenere le fabbriche automobilistiche americane operative e di garantire la sicurezza della catena di approvvigionamento. Il governo americano sostiene che l’iniziativa contribuirà a preservare i posti di lavoro nell’industria automobilistica e a rendere gli Stati Uniti un leader mondiale nella produzione di veicoli elettrici.

General Motors, con un investimento di oltre 2 miliardi di dollari, convertirà la sua fabbrica di Lansing, Michigan, per la produzione di Cadillac e Chevrolet elettriche. Stellantis, invece, riceverà oltre 580 milioni di dollari per convertire due impianti: la fabbrica di trasmissioni a Kokomo, Indiana, per la produzione di propulsori elettrici, e la fabbrica di veicoli a Belvidere, Illinois, per la produzione di veicoli elettrici.

Il programma non si limita ai veicoli elettrici per passeggeri. Blue Bird Bus riceverà 89 milioni di dollari per la conversione delle sue linee di assemblaggio per la produzione di autobus elettrici. La Volvo Group, dal canto suo, riceverà oltre 200 milioni di dollari per la produzione di camion a celle a combustibile per i marchi Mack e Volvo.

L’ambizioso piano del governo americano per l’elettrificazione dell’industria automobilistica è destinato ad avere un impatto significativo sull’economia e sull’occupazione. L’obiettivo è quello di garantire che gli Stati Uniti rimangano un leader mondiale nel settore automobilistico, anche nel passaggio verso un futuro più verde.