Secondo quanto riportato dal magazine tedesco Manager Magazin, Volkswagen ha deciso di posticipare il lancio della sua nuova piattaforma elettrica SSP, prevista inizialmente per il 2028. Questa decisione, presa dal Consiglio di Amministrazione del Gruppo il 2 luglio, colpirebbe soprattutto i modelli di veicoli Volkswagen, ma anche Audi in alcuni casi.

La notizia è arrivata come un fulmine a ciel sereno, soprattutto per il CEO del Gruppo, Oliver Blume, e per il responsabile del marchio Volkswagen, Thomas Schäfer, che solo all’inizio di giugno avevano confermato il lancio della SSP per il 2028. Non è ancora chiaro se l’intera piattaforma sarà ritardata o solo alcune varianti per segmenti specifici.

Le ragioni del rinvio, secondo Manager Magazin, sono diverse. Una di queste è il software: le auto SSP dovrebbero utilizzare il sistema E3 2.0 sviluppato dalla divisione software di Volkswagen, Cariad. La complessità dell’architettura E3 2.0, sarebbe tale da richiedere un lancio dei modelli a intervalli troppo ravvicinati, rendendo il processo insostenibile.

Un altro fattore determinante sarebbe il ripensamento di Volkswagen sulle proprie piattaforme hardware: per mantenere fresco il range di modelli elettrici fino al (già ritardato) lancio della SSP, la piattaforma MEB esistente verrà ulteriormente sviluppata per dare vita alla MEB+. I primi modelli MEB+ dovrebbero arrivare nel 2026. Secondo Manager Magazin, per massimizzare il ritorno sull’investimento, la MEB+ dovrebbe rimanere in produzione più a lungo del previsto, quindi il lancio dei modelli SSP sarebbe inevitabilmente posticipato.

Il rinvio della SSP avrà sicuramente un impatto sulla produzione e sulle vendite del Gruppo. Il nuovo membro del consiglio di amministrazione per le vendite, Martin Sander, che ha iniziato a lavorare il 1° luglio, è stato incaricato di incrementare le vendite di auto elettriche. La decisione di posticipare il lancio della SSP, che dovrebbe portare al mercato modelli elettrici più attraenti, rende il suo compito ancora più arduo.

Le informazioni riportate dal Manager Magazin suggeriscono che il modello ID. Golf sarebbe il più colpito dal rinvio. È possibile che altri modelli SSP, come la Trinity di Zwickau, debuttino ancora nel 2028, ma con numeri di produzione inferiori. Tuttavia, secondo le nuove informazioni, il lancio su larga scala della SSP non avverrà prima del 2029.