MG ha presentato al mondo il suo concept Cyber GTS, un’audace interpretazione di quello che un’auto sportiva elettrica può essere. Svelato al Festival di velocità di Goodwood nel 2024, questo coupé completamente elettrico rende omaggio al passato racing del brand, abbracciando al contempo le più recenti tecnologie EV.

Ispirato alla leggendaria MGC GTS Sebring, che ha lasciato il segno alla 12 Ore di Sebring del 1968, il Cyber GTS Concept, basato sul Cyberster, ripropone la visione di una classica coupé sportiva per l’era elettrica. Il tetto fisso sostituisce la capote retrattile del Cyberster, donando un profilo più slanciato e un’aerodinamica migliorata. Mentre la disposizione degli interni rimane ancora avvolta nel mistero, MG suggerisce l’adozione di una configurazione a 2+2 posti, offrendo maggiore praticità per la guida quotidiana.

Sotto la nuova pelle, il Cyber GTS Concept condivide il suo DNA con la roadster Cyberster, il che lascia intendere che potrebbe ereditare simili opzioni di propulsione elettrica. Il Cyberster vanta varianti a trazione posteriore e a trazione integrale, erogando fino a 536 cavalli supportati da un pacco batteria da 77 kWh.

Sebbene MG non abbia ancora rilasciato le specifiche tecniche complete per il Cyber GTS Concept, la sua stretta relazione con il Cyberster fa pensare a componenti e caratteristiche prestazionali condivise. Gli appassionati possono aspettarsi una gamma di potenze e capacità della batteria, per rispondere a diverse esigenze e preferenze di guida.

Combinando elementi di design classici con tecnologie all’avanguardia, MG vuole creare una nuova generazione di auto sportive elettriche che attragga sia gli appassionati esperti che i nuovi arrivati nel mondo dei veicoli elettrici.

Se il Cyber GTS Concept arriverà in produzione dipenderà dalla risposta del pubblico, ma ha già suscitato un notevole entusiasmo tra gli appassionati di automobili. Se diventasse realtà, sarebbe una degna aggiunta al variegato portafoglio di MG.