Un Passo Verso il Futuro: Renault Trucks Elettrifica la Logistica Interna

Renault Trucks ha dato un importante passo nel percorso verso la decarbonizzazione del trasporto, scegliendo di elettrificare la propria logistica interna. Cinque E-Tech T 4×2, con una capacità di carico di 22 tonnellate ciascuno, percorrono quotidianamente un tragitto di 180 km tra lo stabilimento di Lione e lo stabilimento di produzione di autocarri a Bourg-en-Bresse, coprendo un totale di 360 km al giorno.

Grazie a un software di simulazione, Renault ha calcolato il fabbisogno energetico dei camion, tenendo conto di distanza e profili del terreno. I mezzi vengono ricaricati completamente durante la notte presso il deposito principale. Durante il turno, è necessario un breve stop di 45-50 minuti per una ricarica rapida in corrente continua (DC), consentendo anche una pausa al conducente.

Sfruttando la rapidità del trasferimento merci e il fatto che i camion non debbano attendere lo scarico o il carico dei rimorchi, Renault ha installato due stazioni di ricarica da 360 kW (con due punti di ricarica ciascuna) in un sito vicino allo stabilimento di Lione, anziché presso le fabbriche stesse. L’azienda si affida a Power Electronics per la fornitura e l’installazione di queste stazioni.

Ad oggi, Renault Trucks impiega cinque camion elettrici per la logistica interna, con la possibilità di aumentare il numero a sette. Le aziende Hauliers Dupessey&Co Group e Transports Chazot si occupano della distribuzione interregionale.

"Abbiamo lavorato a lungo per elettrificare questo primo percorso logistico, scegliendo la tratta tra Lione e Bourg-en-Bresse perché rappresenta un flusso emblematico dell’attività di Renault Trucks, con vincoli operativi molto stringenti, soprattutto in termini di produzione e precisione", afferma Bruno Blin, Presidente di Renault Trucks, "Questo progetto dimostra ulteriormente la nostra esperienza nella decarbonizzazione della mobilità. Qui da Renault Trucks, questo tipo di progetto ci aiuta a costruire un nuovo modello di trasporto. Il nostro obiettivo per il 2030 è quello di elettrificare su larga scala la nostra logistica, con tutti i flussi tra i nostri stabilimenti di produzione che utilizzano veicoli elettrici."

Questa iniziativa di Renault Trucks rappresenta un segnale forte per il futuro del trasporto sostenibile, avvicinando l’azienda al suo ambizioso obiettivo di zero emissioni. L’elettrificazione della logistica interna è solo un primo passo verso un futuro a emissioni zero per il settore dei trasporti.