La rivista specializzata Auto Motor und Sport ha pubblicato un confronto tra cinque SUV elettrici di segmento compatto, fra cui il nuovo Zeekr X, un modello cinese relativamente sconosciuto, a confronto con competitor affermati come Kia EV6, BMW iX1, Smart #3 e Volvo EX30. Quest’ultimi due modelli, come lo Zeekr, appartengono al gruppo Geely.

Le dimensioni dei veicoli variano notevolmente: il Volvo, con i suoi 4,23 metri di lunghezza, è il più piccolo del gruppo, mentre il Kia EV6, con i suoi 4,68 metri, esce dai confini della classe compatta. In termini di capacità della batteria, lo Smart è il meno capiente con 62 kWh, mentre il Kia EV6 primeggia con 77 kWh. Il Kia EV6 si distingue anche per la potenza massima di ricarica, grazie al suo sistema a 800 Volt che consente di ricaricare fino a 240 kW, mentre la BMW iX1 si ferma a 130 kW.

Nonostante queste differenze, la redazione ha decretato la BMW vincitrice del confronto, grazie anche alla sua produzione in Germania. Tuttavia, se si esclude il fattore del trasporto e la conseguente emissione di CO2, il Kia EV6 sarebbe risultato vincitore. Il Kia EV6 ha comunque ottenuto il secondo posto con 576 punti, mentre la BMW iX1 ha trionfato con 579 punti. La BMW si è distinta per il comfort e la sicurezza, mentre il Kia EV6 ha convinto per le prestazioni del suo sistema di propulsione.

In definitiva, il confronto evidenzia come il mercato degli SUV elettrici si stia movimentando, con nuovi attori che entrano in gioco con soluzioni innovative, ma anche con i marchi storici che continuano ad offrire prodotti di alta qualità. La scelta del veicolo ideale dipende dalle esigenze e dalle priorità del singolo cliente, e questo confronto offre un punto di riferimento interessante per chi si trova a navigare in questo panorama in continua evoluzione.