La piccola città di Hordain, nella regione francese dei Hauts-de-France, è destinata a diventare un importante hub per il riciclo delle batterie, beneficiando della sua posizione strategica all’interno di una rete di aziende impegnate nella produzione e nel riutilizzo di batterie per veicoli elettrici.
Hordain si trova a breve distanza da Dunkerque, già sede di impianti di produzione di celle per batterie di ProLogium e Verkor, partner di Renault. Nella stessa zona è in corso la costruzione di uno stabilimento per la produzione di materiali catodici da parte di XTC e Orano, mentre la fabbrica di batterie Envision è in costruzione a Douai.
L’azienda norvegese Hydrovolt ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto di riciclo di batterie a Hordain, che si unirà ad altri attori chiave della catena del valore delle batterie. La società punta a creare un punto di raccolta per lo scarico e lo smantellamento delle batterie di veicoli elettrici e batterie industriali come primo passo. L’impianto, che dovrebbe essere operativo nel 2025, occuperà uno spazio di circa 3.000 metri quadrati in un edificio esistente adatto al riciclo.
Ole Christen Enger, CEO di Hydrovolt, ha sottolineato che l’ingresso sul mercato francese è un importante passo avanti per l’azienda e contribuirà a mantenere il suo ruolo di leader europeo nel riciclo di batterie per veicoli elettrici e industriali. L’obiettivo di Hydrovolt è quello di creare una presenza locale in Europa per costruire una catena di valore delle batterie circolare.
Hydrovolt ha già un’esperienza significativa nel riciclo delle batterie in Norvegia. La joint venture fondata nel 2020 tra il produttore svedese di batterie Northvolt e il produttore norvegese di alluminio Norsk Hydro, ha sede ad Oslo e opera un impianto di riciclo a Fredrikstad dal maggio 2022. L’impianto norvegese può trattare circa 12.000 tonnellate di batterie al litio (equivalenti a circa 25.000 batterie di auto elettriche) all’anno. L’obiettivo a lungo termine di Hydrovolt è quello di riciclare circa 70.000 tonnellate di batterie al litio nel 2025 e 300.000 tonnellate nel 2030, corrispondenti a circa 150.000 batterie di auto elettriche nel 2025 e 500.000 nel 2030.
All’inizio di quest’anno, Hydrovolt ha annunciato una collaborazione con il concorrente finlandese Fortum per trasformare l’Europa settentrionale in una regione modello per il riciclo delle batterie. Fortum sta costruendo un nuovo impianto pilota per metodi di riciclo innovativi in Finlandia e gestisce impianti già esistenti in Finlandia e Germania.
Hydrovolt è fiduciosa nella continua espansione del mercato del riciclo delle batterie, poiché la domanda europea di batterie sta crescendo esponenzialmente. L’azienda sottolinea che il riciclo offre una nuova fornitura di metalli per batterie, preferibile ai materiali estratti dalle miniere. La scelta di Hordain come sede del nuovo stabilimento di riciclo di batterie è un’ulteriore dimostrazione della crescente importanza del riciclo nella catena di valore delle batterie, contribuendo a un futuro più sostenibile per il settore automobilistico e per l’ambiente.