Il gruppo automobilistico cinese Geely, proprietario di marchi rinomati come Volvo, Polestar e Lotus, nonché partner di Mercedes-Benz nel progetto Smart, ha presentato la sua nuova generazione di batterie al litio-ferro-fosfato (LFP), sviluppata internamente. Questa innovativa tecnologia promette di rivoluzionare il panorama delle batterie per auto elettriche, introducendo nuovi standard in termini di durata, velocità di ricarica, resistenza alle basse temperature e sicurezza.
Geely vanta una durata di 3.500 cicli di ricarica, equivalenti a oltre 1 milione di chilometri, con un minimo calo del “State of Health”. La nuova batteria, battezzata “Short Blade Battery” per la sua forma, mantiene un’eccellente efficienza anche a temperature estremamente basse. L’azienda afferma che la batteria conserva il 90,54% della sua capacità a -30°C, eliminando virtualmente qualsiasi perdita di autonomia durante l’inverno. A titolo di confronto, le batterie “Long Blade” attualmente in commercio mantengono circa il 79% della loro capacità alle basse temperature.
La Short Blade Battery si distingue anche per la sua velocità di ricarica. Mentre le batterie Long Blade richiedono 26 minuti per passare dal 10% all’80% della carica, con una velocità media di 1,61 C, la nuova tecnologia di Geely raggiunge l’80% in soli 17 minuti, a una velocità di 2,45 C. La densità energetica dichiarata è di 192 Wh per chilogrammo.
Geely ha sottoposto la sua Short Blade Battery a test rigorosi, superiori agli standard industriali: tra questi, l’esposizione a colpi di proiettile da 5,8 mm, la corrosione con acqua di mare, il passaggio di un mezzo pesante da 26 tonnellate, la simulazione di impatti e sfregamenti contro il terreno, la collisione laterale e l’esposizione al fuoco. La batteria ha superato tutti i test senza incendiarsi, dimostrando una resistenza e una sicurezza eccezionali.
Nonostante queste prestazioni eccezionali, Geely non ha ancora comunicato quando e su quali modelli di auto elettriche la nuova batteria sarà implementata. Tuttavia, la sua introduzione è destinata ad avere un impatto significativo sul settore automobilistico, aprendo la strada a veicoli elettrici più efficienti, con maggiore autonomia e una durata senza precedenti.