Il SUV elettrico Xiaomi si svela: un crossover di lusso ispirato alla Ferrari
Xiaomi, dopo il debutto di successo della sua berlina elettrica SU7, sta lavorando alacremente al suo secondo modello: un SUV di lusso che promette di far parlare di sé. Le prime immagini dei prototipi, seppur camuffati, rivelano già le linee generali di questo nuovo veicolo.
Nonostante il successo della SU7 e le migliaia di ordini ricevuti, Xiaomi non lancerà il suo secondo modello elettrico quest’anno. Le ambizioni di crescita sono però ben definite, e entro il primo semestre del 2025, l’elegante berlina sarà affiancata dal nuovo SUV nei negozi di elettronica.
I prototipi, benché mimetizzati, lasciano intravedere alcune caratteristiche stilistiche che richiamano la berlina SU7, come ha fatto Luxeed con la sua R7 rispetto alla S7. Tuttavia, la silhouette del SUV non sembra ispirarsi al Tesla Model Y, come fanno (purtroppo) molti altri SUV cinesi.
Xiaomi punta a creare un SUV dal carattere dinamico, paragonabile in termini di prestazioni alla Porsche Taycan. Anche in questo caso, le proporzioni del SUV si distinguono: un lungo cofano, un abitacolo relativamente basso… Un altro crossover di lusso entra in gioco come riferimento: la Ferrari Purosangue.
Di recente, Xiaomi ha brevettato un sistema di apertura delle porte posteriori inversate. Anche se le immagini dei prototipi mostrano le maniglie delle porte posteriori nella posizione standard, la possibilità di un’apertura inversata, come quella a "farfalla" del SUV Hyper HT di Aion, potrebbe diventare un’opzione per il futuro SUV.
Dal punto di vista tecnico, il SUV dovrebbe adottare la stessa configurazione della berlina SU7: 220 kW di potenza in propulsione o 495 kW con doppio motore a quattro ruote motrici, e batterie da 73,6, 94,3 o 101 kWh.
Xiaomi si conferma come un marchio innovativo e ambizioso nella produzione di auto elettriche, con un’offerta che punta a rivaleggiare con i grandi nomi del settore. Il nuovo SUV, con il suo design elegante e le performance elevate, promette di essere un’aggiunta importante al panorama dei veicoli elettrici premium. Le aspettative sono alte per il debutto del SUV, che potrebbe segnare un’ulteriore svolta per il brand Xiaomi nel mercato automobilistico internazionale.