Ford ha deciso di mettere fine al suo programma Model e negli Stati Uniti, aprendo la vendita dei suoi veicoli elettrici a tutti i concessionari a partire dal 1° luglio. Questo programma, introdotto nel 2022, richiedeva ai concessionari che desideravano vendere auto elettriche di ottenere una certificazione specifica, investendo in infrastrutture di ricarica e miglioramenti del servizio clienti.

La decisione di Ford mira a espandere la propria rete di vendita e assistenza per i veicoli elettrici, rendendoli accessibili a un pubblico più ampio. Con l’eliminazione del programma Model e, oltre il 90% degli americani sarà in grado di acquistare o riparare un’auto elettrica Ford entro un raggio di 25 miglia.

L’abbandono del programma Model e potrebbe tuttavia avere diverse implicazioni per Ford. In primo luogo, i concessionari certificati avranno meno vantaggi rispetto agli altri, poiché non saranno più esclusivi nella vendita dei veicoli elettrici. In secondo luogo, Ford ha subito un calo degli utili nel 2023, in parte dovuto agli investimenti in Model e. La società ha registrato una perdita di 4.7 miliardi di dollari nel 2023 e prevede una perdita di 5-5.5 miliardi di dollari nel 2024.

Nonostante le perdite, Ford è determinata a continuare a investire nello sviluppo di veicoli elettrici, puntando ad un’elevata redditività per i suoi modelli di prossima generazione. La società ha ritardato la produzione di alcuni modelli elettrici, come un nuovo camion elettrico (Project T3) e un SUV a tre file, per assicurarsi che siano redditizi dal primo anno di produzione.

L’eliminazione del programma Model e rappresenta un cambiamento significativo per Ford, che si sta adoperando per adattarsi alle nuove esigenze del mercato automobilistico, sempre più orientato alla mobilità elettrica.