Lynk&Co Z10: la nuova berlina elettrica di Geely punta alta
Il mercato dei veicoli elettrici continua a crescere a ritmi sostenuti, e i produttori cinesi non sembrano intenzionati a perdere questa corsa. Tra le ultime novità, spicca la Lynk&Co Z10, la terza berlina elettrica presentata da Geely in soli sei mesi.
Con le sue dimensioni imponenti (5028 mm di lunghezza, 1966 mm di larghezza e 1468 mm di altezza, per un passo di 3005 mm), la Z10 si inserisce nel segmento delle grandi berline elettriche, sfidando modelli come Zeekr 007, Geely Galaxy E8, Luxeed S7, Xiaomi SU7, Dongfeng eπ007, Arcfox αS5, Rising F7 e Jiyue Robo 07.
Ad distinguersi dalla concorrenza, la Z10 punta sull’identità di marca sviluppata da Lynk&Co, con un design elegante e sportivo, caratterizzato da linee tese e una firma luminosa affilata. Il risultato è un’auto con un coefficiente di resistenza aerodinamica di soli 0,198, ottenuto grazie a sistemi di aerodinamica attiva come i flap frontali e lo spoiler posteriore mobile. La presenza di un Lidar sul tetto, a conferma di un sistema di assistenza alla guida di livello L2+ (NOA – Navigation on AutoPilot), che consente la guida autonoma in città senza cartografia ad alta definizione, completato da un processore Nvidia Orin-X, sottolinea ulteriormente le capacità tecnologiche.
L’abitacolo, pur offrendo tutti i comfort tipici delle berline cinesi di alta gamma (schermo centrale da 15,4 pollici, piccolo quadro strumenti digitale, ampio head-up display, sedili climatizzati, massaggianti e riscaldati, volante a due razze, consolle centrale minimalista, due telecamere, illuminazione ambientale dinamica, diffusore di aromi), risulta un po’ meno originale rispetto al design esterno. Il sistema operativo, il cui sviluppo è stato affidato a Meizu (azienda di telefonia acquisita da Geely), si basa sul processore Qualcomm Snapdragon 8295. Inoltre, l’azienda si è occupata anche del sistema audio.
La Z10, basata sulla piattaforma SEA di Geely, è equipaggiata con batterie da 800 Volt (probabilmente le Golden Battery di Geely), che le permettono di raggiungere un’autonomia di 573 km con soli 15 minuti di ricarica. Le capacità della batteria non sono state ancora comunicate, ma l’autonomia massima dichiarata è di 800 km (CLTC), ovvero circa 650 km in WLTP. Le prestazioni, invece, si attestano su 580 kW (270 + 310) per la versione a doppia motorizzazione SiC. La versione a trazione posteriore, disponibile in due varianti da 200 e 310 kW, ha un peso di almeno 2098 kg.
Il prezzo della nuova berlina dovrebbe attestarsi tra 200.000 e 250.000 RMB (25.000-32.000 €). Non è ancora chiaro se la Z10 arriverà in Europa, dove la marca ha già annunciato l’arrivo di un nuovo modello elettrico in questo anno. È interessante notare che la Z10 è stata presentata ufficialmente a Göteborg (Svezia), a dimostrazione del continuo legame tra Volvo e Lynk&Co, nonostante la separazione da Polestar.
La Lynk&Co Z10 si presenta come un’auto ambiziosa, in grado di competere con le altre grandi berline elettriche sul mercato. Rimane da vedere se riuscirà a distinguersi dalle concorrenti e conquistare il favore dei clienti, soprattutto in un contesto già molto competitivo.