La Lotus Emeya, presentata lo scorso anno, ha conquistato il mercato cinese e, a partire dal marzo scorso, ha aperto le prenotazioni in Europa e nel Regno Unito, con le prime consegne previste tra luglio e settembre. Per aumentare l’attesa (le prenotazioni saranno basse?), il marchio ha annunciato un nuovo record per la sua berlina elettrica.

La Emeya ha infranto il record di ricarica, passando dal 10% all’80% di carica in soli 14 minuti utilizzando una ricarica rapida DC da 400 kW. Il risultato, secondo Lotus, è stato validato dalla “leader globale nella consulenza” P3, che ha inserito la Emeya in cima alla classifica dei veicoli elettrici con la ricarica più veloce.

A sfidare la Emeya erano auto come la Mercedes EQS, la BMW i7, la Tesla Model Y, la Genesis G80, la XPeng G9, la Hyundai Ioniq 6, la Nio ET5 e la BYD Atto 3. Sebbene non appartenenti alla stessa fascia di prezzo della Emeya, sono state comunque incluse nel confronto.

Secondo il rapporto P3, la Emeya può raggiungere una potenza di picco di ricarica di 402 kW, un numero impressionante di per sé. La potenza di ricarica media si è attestata a 331 kW tra il 10% e l’80% dello stato di carica della batteria. La Emeya può teoricamente accumulare un’autonomia di 310 km in soli 10 minuti di ricarica, a patto di trovare una stazione di ricarica DC da 400 kW funzionante e libera. La capacità complessiva della batteria è 102 kWh.

I proprietari di Lotus hanno accesso a oltre 700.000 punti di ricarica pubblica in 30 paesi europei attraverso la rete di ricarica Bosch, con un numero che è destinato ad aumentare nel tempo.