Stellantis, colosso automobilistico europeo, prosegue la sua ascesa nel mercato elettrico, consolidando la sua posizione dominante nel 2024. Nei primi cinque mesi dell’anno, il gruppo ha registrato una quota di mercato del 18.5%, con un aumento del volume di vendita del 1.8% rispetto al 2023. Questa performance è alimentata da una forte presenza sui mercati chiave come Francia, Italia e Portogallo, con un particolare successo in Spagna a maggio.
La solidità di Stellantis è evidente nell’analisi dei dati a livello nazionale. In Francia, il gruppo ha registrato un aumento delle vendite del 3%, trainato da modelli popolari come la Peugeot 208, 308, 2008 e la Citroën C3. In Italia, Stellantis detiene una quota di mercato del 33.4%, grazie al fascino intramontabile della Fiat Panda e alle performance di successo di altri modelli come la Citroën C3, la Lancia Ypsilon, la Jeep Avenger e l’Opel Corsa.
Oltre ai veicoli passeggeri, il gruppo Stellantis è impegnato anche nel settore dei veicoli commerciali. Stellantis Pro One, la divisione dedicata, può vantare una quota di mercato del 29%, con un incremento del volume di vendita del 7% su base annua. Questo successo si riflette in tutta Europa, con un notevole aumento del 3.4% della quota di mercato in Germania, principalmente dovuto a un incremento delle vendite del 35%.
“I nostri risultati mettono in luce la forza della nostra gamma diversificata, che include anche veicoli elettrici, che riscuotono il favore dei clienti che apprezzano design, prestazioni e piacere di guida”, ha dichiarato Uwe Hochgeschurtz, Chief Operating Officer di Stellantis, Enlarged Europe. Ha inoltre sottolineato l’impegno dell’azienda nel sfruttare le sinergie tra i marchi e le proposte di vendita uniche per mantenere la propria leadership nel settore.
A destare particolare attenzione è il dato relativo alle vendite di veicoli elettrici. Nonostante il mercato dei BEV stia attraversando un periodo di rallentamento, Stellantis rimane fermamente impegnata nel settore, conquistando una quota del 13.8% nella regione EU29. I veicoli elettrici del gruppo sono in prima linea in Francia, dove le vendite sono aumentate del 56%, raggiungendo una quota di mercato del 37.9%. Modelli come la Peugeot E-208 e la Fiat 500e hanno contribuito significativamente a questo successo.
La spinta di Stellantis verso la sostenibilità non si ferma ai nuovi veicoli. Il gruppo sta ampliando la propria offerta di veicoli elettrici anche nel segmento dei veicoli usati, contribuendo a un notevole aumento del 140% delle vendite di veicoli a basse emissioni in diversi paesi europei. Austria, Belgio, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito registrano ora vendite di veicoli usati a basse emissioni superiori al 20%.
L’approccio globale di Stellantis per elettrificare il mercato automobilistico europeo, che comprende una vasta gamma di modelli, dall’offerta di veicoli elettrici nuovi a quelli usati, posiziona l’azienda come forza trainante nella rivoluzione dei trasporti sostenibili. I dati di vendita sono ancora preliminari, e sarà interessante analizzare una ripartizione dettagliata per tipo di veicolo e per Paese una volta che l’azienda pubblicherà i suoi risultati finanziari.