Nel marzo 2023, il Chemnitz Automotive Institute (CATI), un’istituzione di ricerca affiliata all’Università Tecnica di Chemnitz, previde un record nella produzione di auto elettriche in Germania, nonostante dei cambiamenti nelle politiche di finanziamento per il settore. Il CATI stimava un aumento del 75% nella produzione di auto completamente elettriche in Germania, raggiungendo il milione di unità (rispetto alle 570.000 prodotte nel 2022).

Questa previsione ottimistica si differenziava dalle aspettative generalmente più basse del settore. Ad inizio maggio 2024 è stato possibile fare un bilancio: l’Ufficio Federale di Statistica ha comunicato le cifre reali della produzione, che si sono attestate a 973.000 auto elettriche prodotte, confermando quasi completamente la previsione del CATI.

Due sono i motivi principali che hanno portato a questo record di produzione: il primo è il forte export delle auto elettriche prodotte in Germania, che ha raggiunto l’80% del totale. Questo dato dimostra che la produzione è in gran parte indipendente dalla domanda interna, una tendenza che si riflette nelle cifre di vendita nei primi due trimestri del 2024. Il secondo fattore da considerare è il valore record raggiunto dalle auto elettriche non vendute, sia di produzione nazionale che importate, che si trovavano in giacenza sul mercato tedesco. Queste auto, però, non sono state acquistate dai clienti.

“Da un lato siamo felici dell’elevata accuratezza delle nostre previsioni, che si sono dimostrate affidabili anche in un anno difficile come il 2023”, ha spiegato il Prof. Dr. Werner Olle del CATI. “D’altra parte, i dati dimostrano che la disconnessione tra produzione e domanda interna, a lungo termine, ha i suoi limiti. L’export da solo non può risolvere tutti i problemi.” In definitiva, anche la domanda interna deve aumentare per mettere l’industria delle auto elettriche su una base solida.

L’analisi del CATI sottolinea come la Germania continui a svolgere un ruolo importante nella produzione di auto elettriche, anche se la domanda interna non cresce alla stessa velocità.

L’elevato tasso di esportazione dimostra che le auto elettriche tedesche sono molto richieste a livello internazionale, rafforzando la competitività dell’industria automobilistica tedesca. Tuttavia, rimane il dubbio su quanto a lungo possa durare questa tendenza senza un significativo aumento della domanda interna.

I risultati dell’Ufficio Federale di Statistica e le analisi del CATI offrono preziose informazioni sulla dinamica del mercato tedesco delle auto elettriche. Da queste analisi emerge come la produzione sia riuscita a rimanere su un livello elevato nonostante le difficoltà. Tuttavia, vengono evidenziate anche le sfide che dovranno essere affrontate nei prossimi anni per garantire l’armonia tra produzione e domanda.