Honda si sta impegnando ad accelerare la sua transizione nel mercato dei veicoli elettrici. L’azienda ha annunciato un sostanzioso €61 miliardi di euro entro il 2030 per sviluppare una gamma di nuovi modelli elettrici e consolidare la propria posizione nel panorama dei veicoli elettrici in rapida crescita.

Honda mira a recuperare la propria quota di mercato rispetto ai leader dei veicoli elettrici come Tesla e BYD. Raddoppiando gli investimenti nei veicoli elettrici, l’azienda spera di raggiungere l’efficienza dei costi dei suoi prodotti, concentrandosi su veicoli elettrici e motocicli più piccoli, e una strategia completa della catena di fornitura per supportare la linea di veicoli elettrici in espansione.

Concetto di Honda Saloon EV
Concetto di Honda Berlina EV

La roadmap EV di Honda prevede sette nuovi modelli elettrici a livello globale, dalle auto compatte ai veicoli più grandi. L’azienda punta anche al mercato cinese con dieci nuovi veicoli elettrici entro il 2027, con l’obiettivo di vendere il 100% di veicoli elettrici nella regione entro il 2035.

La nuova serie 0 di Honda, in particolare la concept berlina, è destinata a svolgere un ruolo fondamentale nella strategia EV dell’azienda. Presentata al CES di gennaio, la berlina dovrebbe diventare il veicolo elettrico di punta di Honda, con un modello molto simile al concept che dovrebbe essere lanciato in Nord America nel 2026.

Interni della Honda Berlina
Interni della berlina Honda

Per sostenere gli ambiziosi obiettivi dei veicoli elettrici, Honda sta creando una solida catena di approvvigionamento, che comprende partnership per le batterie agli ioni di litio e la produzione interna con GS Yuasa. L’azienda vuole inoltre assicurarsi i materiali delle batterie in Canada, riducendo la dipendenza da fornitori esterni. Le iniziative strategiche di Honda mirano a ridurre i costi delle batterie e a garantire una fornitura costante per il suo crescente parco veicoli elettrici.

Entro il 2030, Honda punta a far sì che i veicoli elettrici e a celle a combustibile (FCEV) rappresentino il 40% delle sue vendite globali di auto, con l’obiettivo del 100% entro il 2040. Il €61 L’investimento di miliardi di euro nei veicoli elettrici rappresenta un punto di svolta significativo nella storia dell’azienda. Concentrandosi sull’innovazione, sulla sostenibilità e su una strategia completa per i veicoli elettrici, Honda è ben posizionata per recuperare la posizione perduta di leader dell’industria automobilistica.