CATL, il gigante cinese delle batterie di potenza, sta cercando di consolidare la sua leadership nel mercato globale delle batterie di potenza attraverso partnership tecnologiche con una dozzina di case automobilistiche. In un’ampia intervista con CnEVPost, un portavoce di CATL ha parlato del modello di partnership con l’estero e della sua strategia per le nuove tecnologie.

Secondo quanto riferito dal portavoce, CATL ha avviato colloqui con circa una dozzina di produttori di veicoli originali per un modello di cooperazione basato su una Licenza Royalty Service (LRS). In base a questo modello, CATL fornisce licenze tecnologiche, nonché servizi di costruzione e gestione impianti per aiutare i produttori automobilistici globali a acquisire rapidamente capacità di produzione di batterie.

Questa partnership può essere vantaggiosa per entrambe le parti, con le case automobilistiche che ottengono accesso alla tecnologia e imparano a produrre batterie, mentre CATL amplia la sua presenza all’estero e accede a nuovi modelli di reddito. Inoltre, la tecnologia di CATL può essere concessa in licenza anche ai concorrenti, beneficiando così i consumatori a livello globale.

CATL è uno dei principali fornitori di batterie per veicoli elettrici, con clienti come Tesla e Nio. Con una quota di mercato del 36,8% nel 2023, CATL è il più grande produttore di batterie al mondo e sta cercando di espandersi ulteriormente nei mercati internazionali, come gli Stati Uniti.

La strategia di CATL include la costruzione di impianti di produzione in partnership con colossi dell’automotive come Ford e General Motors. In particolare, CATL sta pianificando la costruzione di un impianto di batterie al litio ferro fosfato in Michigan insieme a Ford e un impianto di batterie al sodio ferro fosfato in Nord America con General Motors.

Inoltre, CATL sta investendo in tecnologie emergenti come le batterie a stato solido e le batterie al sodio. L’azienda è leader nell’ambito delle batterie a stato solido e prevede di iniziare la produzione su larga scala entro il 2027. Inoltre, CATL sta sviluppando la seconda generazione di batterie al sodio con un’alta densità energetica per ampliare le sue opzioni di prodotto.

In un momento in cui la transizione verso veicoli elettrici e fonti energetiche sostenibili è sempre più urgente, CATL si posiziona come un attore chiave nel mercato delle batterie di potenza, offrendo soluzioni innovative e sostenibili per soddisfare la crescente domanda globale.